Giurisprudenza
Legittimo il rifiuto del prelievo ematico se il conducente non necessita di cure mediche (Cass. pen. sez. IV, n. 32954)
Non integra il reato di cui all'art. 186, comma 7 c.d.s. il rifiuto del conducente di sottoporsi ad accertamenti del tasso alcolemico mediante prelievo ematico in ambito ospedaliero, quando lo stesso ...
Giurisprudenza
Prelievo ematico eseguito a fini sanitari - inutilizzabilità dell'alcoltest se manca l'avviso (Cass. n. 24894/21)
Con la sentenza n. 24894 dd. 7.4.2021, la Suprema Corte di Cassazione è tornata nuovamente a pronunciarsi riguardo la sussistenza, o meno, dell'obbligo incombente sulla polizia giudiziaria di avvisare...
Giurisprudenza
Causa incidente stradale con alito vinoso: assolto per mancanza di un valido alcoltest
Con la pronuncia in oggetto la Cassazione ha nuovamente confermato l'orientamento consolidato per cui, pur potendo lo stato di alterazione alcolica essere accertato anche sulla base di elementi sintom...